Skip to content

Cosa fare in caso di tendinite: approccio ortopedico e riabilitativo

La tendinite è un’infiammazione dei tendini causata da movimenti ripetitivi o sovraccarico. I sintomi tipici includono dolore localizzato, gonfiore e difficoltà nel movimento dell’articolazione interessata. L’ortopedico svolge un ruolo chiave nella diagnosi, spesso attraverso l’esame clinico e immagini diagnostiche come ecografie o risonanze magnetiche. Il trattamento iniziale prevede riposo, anti-infiammatori e protezione del tendine, seguito da un percorso fisioterapico mirato che comprende esercizi di rinforzo, mobilizzazione e terapie fisiche come la tecarterapia. Una corretta riabilitazione previene la cronicizzazione e il rischio di rotture tendinee, permettendo un ritorno sicuro alle attività quotidiane e sportive.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per una consulenza!

Torna su